Carrello

Il tuo carrello è vuoto

crieri tutela il tuo gioiello

SEGUI LE LINEE GUIDA PER L’ATTIVAZIONE
DEL SERVIZIO GIOIELLO SICURO.

CRIERI riserva un’attenzione particolare ai suoi Clienti, dando la possibilità di usufruire gratuitamente dell’esclusivo servizio Gioiello Sicuro.

Compila il modulo di richiesta che troverai in fondo alla pagina per usufruire
del servizio.

Gioiello Sicuro di CRIERI garantisce la sostituzione del gioiello a fronte di:

  • scippo, rapina mentre indossato
  • furto presso il domicilio a condizione che il gioiello CRIERI sia custodito in cassaforte chiusa.

Si tratta di un servizio personale, non cedibile e valido esclusivamente se, al momento dell’evento furto / scippo l’oggetto sia ancora di proprietà ed in possesso del legittimo proprietario del gioiello e/o dei suoi familiari conviventi (limite età 15 anni).

Il servizio è valido nel mondo intero (esclusi Paesi sanzionati e belligeranti).

L’acquirente ha 30 giorni di tempo dall’acquisto per effettuare registrazione online.
Dal momento della registrazione la garanzia attivata avrà validità 12 mesi a decorrere dalle ore 00.00 del 1° giorno del mese successivo in cui risulti correttamente effettuata registrazione online.

Gioiello Sicuro non ha validità nei casi di:

  • Smarrimento
  • Misteriosa sparizione
  • Furto del gioiello non indossato o se non custodito in cassaforte
  • Perdita, rottura accidentale o danno parziale al gioiello anche se determinati da tentativo di furto, rapina o scippo

Tale servizio non opera nel caso in cui l’acquirente abbia già notificato a CRIERI precedente evento coperto da analoga garanzia / applicazione e per il medesimo gioiello CRIERI

Gioiello Sicuro non opera in caso di richiesta scientemente falsa e fraudolenta.

Qualora si verificasse uno degli eventi coperti da Gioiello Sicuro, entro 72 ore dal verificarsi dell’evento, pena decadenza dal diritto di sostituzione, il proprietario del gioiello dovrà contattare il rivenditore autorizzato e fornire la seguente documentazione:

  • Denuncia scritta e circostanziata all’Autorità Giudiziaria competente per il territorio in cui è avvenuto il fatto
  • Copia del Certificato di Acquisto
  • Certificato di registrazione online

modulo da compilare

Prima di cliccare sul tasto “invia” accertati di avere inserito i dati corretti: